L'abbiamo domandato alla rete e i motori hanno generato un profluvio di risposte, dalle più ovvie alle più impensate. Avete mai pensato, per esempio, a come vestirvi per osservare le stelle o per fare la rivoluzione? Ebbene, c'è qualcuno che l'ha fatto per voi: una buona idea non si sa mai da dove può venire.
Le altre pagine |
e inoltre... |
Com'era prevedibile in questi tempi funestati da imitatori della scuola
di Palo Alto, il maggior numero di pagine riguarda come vestirsi per
affrontare un colloquio di lavoro. Tanta è la discordanza delle voci in
proposito, che abbiamo trovato divertente farne una
tabella comparativa
con le solite n.d.r. vaganti.
Ma vediamo anche come vestirsi per ...
fare la suora (se l'abito non fa il monaco però lo dimostra)
O, più banalmente,
per il fatale sì (rassegna di casi celebri da Wally Simson a Ilary Blasi
per l'esame di maturità (dotti consigli dell'Istituto di psicologia di Torino, mica il solito Yahoo Answer!)
Amplissima la scelta degli abbigliamenti sportivi, dalla palestra a dal maratoneta al portiere (ovviamente di calcio), dal tennis al trekking, con 2 dotti interventi sui tessuti tecno utilizzabili in mountain bike e sui monti sibillini a ben tre diverse pagine di consigli per motociclisti (che caricano la vestizione di significati simbolici come un toreador che si prepara per l'arena): c'è l'abbigliamento per raduni, quello per l'inverno; e inoltre un elenco ben ragionato dei capi classici.
Ci sono poi gli abbigliamenti storici. Viene discusso nei minimi particolari l'abbigliamento che veniva considerato più comodo per il viaggio nel 1856. In un'altra pagina viene ricapitolata la storia dell'abbigliamento ultras nei diversi decenni. E qualcuno potrebbe sempre desiderare di rivivere lo sbarco in Normandia
E per la Casa Bianca? L'amministrazione Bush ha fatto esporre un avviso agli ingressi per la stampa, per lo staff e per i visitatori, recita: "No jeans, sneakers, shorts, miniskirts, T-shirts, tank tops and no flips flops [il grassetto è nell'originale] in the White House." Flips flops sono gli infradito, ma come tradurremo tank tops? Bluse sbracciate? Chi avesse bisogno d'ispirazione può sempre consultare la mostra dedicata alla maestra di stile degli anni Sessanta, Jacqueline Kennedy. Invece sui molteplici divieti delle amministrazioni comunali italiane si dilunga "La Repubblica": sapevate per esempio che gli zoccoli di legno sono illegali a Capri, a Venezia rischiano una multa gli uomini che girano a torso nudo e non si può stendere la biancheria sul terrazzo a Pietrasanta?
Ricchissime le possibilità per fantasy e giochi di ruolo, con un vero e proprio forum che approfondisce ogni parte dell'equipaggiamento e consigli
per ottenere effetti soddisfacenti in economia. Infine una bizzarra trattazione che invita a travestirsi, a scopo psicoterapeutico,
con costumi adatti al proprio segno zodiacale