Migliaia di idee a portata di clic.
Gli stivali vistosi sono un must della stagione, molto bene quelli della carampa in alto a sinistra, che costituiscono il pezzo forte di un look ironico e scattante, ravvivato dalla
maglietta a righe, dal portamento altero del mento, dagli occhiali da sole appesi allo scollo. Ma importante è anche il taglio vagamente ottocentesco dei capelli, per bilanciare l'insieme. Pensate alla stessa donna con un taglio corto e sfilacciato, risulterebbe probabilmente caricaturale. Non è scritto da nessuna parte che
Clicca sulle miniature per l'ingrandimento. Passa col mouse sui lati delle immagini per scorrere le foto avanti e indietro.
|
Non per copiare ma per riflettere. Osservando un look gradevole mi chiedo: cosa è che lo rende degno di nota? Uno dei mezzi più comuni
ed efficaci, e anche facile ed economico, è il dettaglio colore. Note originali scelte con attenzione per armonizzare insiemi semplicissimi. Una camicia che armonizza nello
scozzese i colori di borsa e golfino; leggings variegati che, per caso, usano le stesse tinte del disegno della t-shirt; gli stivali hanno un risvolto color rugginecome il soprabito;
cerchietto e braccialetto riprendono il turchese del vestitino stampato (clicca sulle immagini per gli ingrandimenti).
|
Qui è tutto perfetto, forme, proporzioni, colori.
Il classicismo è fatto di semplicità ed esattezza, con "qualche poco di sprezzatura"; si veda nella foto grande la nota originale della pochette che spezza la monotonia del verde e blu.![]() |
Personalmente trovo eccezionale l'immagine sotto a sinistra. L'idea della luce bianca da sotto fa pensare ad un'attrice sul proscenio. Linearità assoluta negli abiti, nei capelli lisci, nei braccialetti filiformi. Il rossetto ciliegia se ne infischia della moda e la grande borsa floscia appoggia negligentemente sul fianco.
|
![]() ![]() |
E' una semplice questione di numeri: migliaia di teste sono in grado di produrre più idee
di una ristretta, per quanto geniale, elite di stilisti. Le eccentricità, il kitsch, gli accostamenti impensati, prima ancora
di ricevere la consacrazione mediatica da Sarah Jessica Parker, sono sempre stati campo privilegiato della gente comune. Che tanto comune non è. |